Corso Triennale
di Fashion Design

Dai vita alla tua passione per la moda!

Il nostro Corso Triennale di Fashion Design è un percorso formativo completo e multidisciplinare, progettato per guidarti attraverso tutti gli aspetti del mondo della moda. Dalla storia del costume alle ultime tendenze, ti forniremo le competenze e le conoscenze necessarie per diventare un professionista nel settore.

 

Destinatari

Questo corso è ideale per:
– Diplomati delle scuole superiori con una forte passione per la moda e il design.
– Giovani creativi che desiderano sviluppare le proprie capacità artistiche e tecniche.
– Professionisti del settore che vogliono ampliare le proprie competenze e conoscenze nel fashion design.

Cosa imparerai

– Storia del Costume e della Moda:
Esplora l’evoluzione della moda attraverso i secoli, comprendendo come le influenze culturali e sociali abbiano plasmato le tendenze attuali. Questo modulo ti aiuterà a sviluppare una solida base storica, fondamentale per ogni designer.

– Merceologia del Tessuto:
Approfondisci la conoscenza dei materiali e dei tessuti, imparando a riconoscerne le caratteristiche e le applicazioni. Questa competenza è essenziale per la scelta dei materiali giusti per le tue creazioni.

– Fashion Marketing:
Scopri le strategie di marketing specifiche per il settore della moda. Impara come posizionare un prodotto sul mercato, comprendere il target di riferimento e utilizzare i social media per promuovere le tue collezioni.

– Sviluppo del Figurino:
Impara a realizzare figurini sia in formato manuale che digitale. Questo modulo ti guiderà nella rappresentazione delle tue idee, sviluppando il tuo stile personale e affinando le tue abilità tecniche.

Obiettivi del Corso

– Fornire una formazione completa e pratica nel campo del fashion design.
– Sviluppare competenze teoriche e pratiche necessarie per affrontare le sfide del settore della moda.
– Creare un portfolio professionale di alta qualità, che metta in mostra le tue capacità e il tuo stile unico.
– Preparare gli studenti ad affrontare le dinamiche del mercato della moda attraverso una formazione mirata al marketing e alla gestione del prodotto.

 

Sbocchi Lavorativi

Al termine del corso, avrai accesso a diverse opportunità professionali, tra cui:

– Fashion Designer:
progettazione e creazione di collezioni di abbigliamento.
– Stilista:
sviluppo di linee di moda e consulenze per marchi e aziende.
– Merchandiser:
gestione e promozione di prodotti nel settore moda.
– Fashion Illustrator:
realizzazione di figurini e illustrazioni per collezioni.
– Esperto di Marketing della Moda:
sviluppo di strategie di marketing per brand e aziende.
– Proprietario di un marchio:
avvio e gestione di un’attività imprenditoriale nel settore della moda.

 

Perché scegliere il nostro corso?

Il nostro team di docenti è composto da esperti del settore, pronti a condividere le loro esperienze e a guidarti nel tuo percorso formativo. Le nostre strutture moderne e i laboratori attrezzati ti permetteranno di lavorare con le migliori tecnologie disponibili, preparandoti ad affrontare le sfide del mercato della moda.

 

Unisciti a noi e inizia il tuo viaggio nel mondo del fashion design!

Contattaci per maggiori informazioni sul corso, le modalità di iscrizione e per prenotare una visita del nostro campus. Trasforma la tua passione in una carriera di successo!

 

Gli esami si svolgono nella sede centrale C.I.A.M.S. – Roma, attraverso il quale si ottiene il Diploma di Qualifica Professionale riconosciuto dalle aziende del settore.

Il percorso formativo prevede l’approfondimento della storia del costume e della moda, lo studio delle tecniche di rendering, fino alla realizzazione del portfolio.

La durata del corso è triennale con frequenza bisettimanale. Possibilità di personalizzare il corso a durata variabile

Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti

PRIMO ANNO

Disegno Tecnico e Progettuale
Stile, Storia dell’Arte e del Costume
Modellistica
Fashion Design
Cultura Tessile
Graphic Design
Sociologia della Comunicazione
Iconografia e disegno anatomico
Tecniche Sartoriali per il Costume

SECONDO ANNO

Disegno Tecnico e Progettuale
Stile, storia dell’arte e del costume
Storia dell’arte moderna
Fashion Design e Graphic Design
Cultura Tessile
Tecniche sartoriali per il costume
Logica e Organizzazione di Impresa
Sociologia della Comunicazione
Iconografia e disegno anatomico
Tecniche Sartoriali per il Costume

TERZO ANNO

Modellistica
Fashion Design
Metodologia progettuale della comunicazione visiva
Graphic Design
Sociologia dei nuovi media
Tesi
Tesi personale
Rivista di moda