Corso di sartoria
di Alta Moda

L'Arte dell'Artigianalità

Il corso di Sartoria Alta Moda è un percorso formativo unico, dedicato a coloro che desiderano approfondire le tecniche sartoriali di alta qualità, unendo creatività e competenza artigianale. In un mondo in cui la moda è spesso associata alla produzione di massa, questo corso si propone di riscoprire e valorizzare l’arte della sartoria tradizionale, ponendo l’accento sull’accuratezza, il dettaglio e l’unicità di ogni pezzo realizzato.

 

Obiettivi del Corso:

– Sviluppare competenze tecniche nella realizzazione di capi di alta moda, attraverso l’apprendimento delle tecniche di cucito tradizionali e moderne.
– Esplorare l’importanza dei materiali di alta qualità, con focus su tessuti pregiati e sostenibili.
– Imparare a progettare e realizzare capi su misura tenendo conto delle esigenze e delle preferenze individuali dei clienti.
– Approfondire le tecniche di rifinitura e personalizzazione che rendono ogni creazione un’opera d’arte unica.
– Incoraggiare la creatività e l’innovazione, combinando tradizione e modernità nel processo di design.

 

Struttura del Corso:

Il corso si articola in moduli pratici e teorici, che includono:
1. Fondamenti della Sartoria:

Storia della sartoria, strumenti e attrezzature, tecniche di base.

2. Tecniche Avanzate di Cucito:
Cucito a mano e a macchina, tecniche di rifinitura, applicazione di dettagli sartoriali.

3. Progettazione e Sviluppo del Prototipo:
Dalla bozza al modello, utilizzo di cartamodelli e drappeggio con la tecnica del moulage.

4. Materiali e Tessuti:
Studio dei tessuti, delle loro caratteristiche e dell’importanza nella sartoria di alta moda.

5. Realizzazione di capi o campioni personalizzati:
Apprendimento della vestibilità e delle modifiche sartoriali.

6. Etica e Sostenibilità nella Moda:
Approfondimento sui temi della sostenibilità e dell’uso responsabile delle risorse nella produzione di moda.

 

Destinatari:
Il corso è aperto a coloro che possiedono già basi di sartoria e vogliono affinare le proprie competenze. È ideale per aspiranti stilisti, professionisti del settore e appassionati di moda che desiderano approfondire l’artigianalità nella creazione di capi di alta qualità.

 

Sbocchi Lavorativi:
Al termine del corso, i partecipanti potranno considerare diverse opportunità professionali, tra cui:
– Sartoria su misura per clienti privati.
– Collaborazioni con atelier di alta moda e marchi di lusso.
– Lavoro come stilista o assistente stilista, contribuendo alla creazione di collezioni.
– Apertura di un proprio laboratorio di sartoria o boutique.
– Insegnamento e formazione nel settore della sartoria.
– Consulente per il design e la produzione di capi di alta qualità, con un focus sulla sostenibilità.

 

Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito non solo le competenze tecniche necessarie per progettare e realizzare capi di alta moda, ma anche una profonda comprensione dell’importanza dell’artigianalità nella creazione di pezzi unici e duraturi. Ogni allievo avrà l’opportunità di creare un proprio progetto finale, da presentare come portfolio, testimoniando così il proprio percorso di crescita e creatività.

Gli esami si svolgono nella sede centrale C.I.A.M.S. – Roma, attraverso il quale si ottiene il Diploma di Qualifica Professionale riconosciuto dalle aziende del settore.