CAD: acronimo di Computer-Aided Design (progettazione assistita da elaboratore). È una famiglia di procedure e software di tipo vettoriale,
utilizzati per il disegno architettonico, meccanico e ora anche nel campo della progettazione moda.
CAM: acronimo di Computer-Aided Manufacturing (realizzazione assistita da elaboratore), un’interfaccia grafica che acquisisce i dati direttamente dal
modello 3D geometrico CAD e li organizza e struttura per gli applicativi di Controllo Numerico (NC), che controllano il movimento degli strumenti che a loro volta governano la realizzazione degli oggetti progettati.
DISEGNO VETTORIALE: le forme vengono modellate attraverso calcoli matematici. Le immagini vettoriali possono essere
ingrandite o ridotte senza perdita di definizione. Un’immagine vettoriale di dimensioni notevoli, occupa comunque poco spazio su disco.
FITTING: raccordo, montaggio, ottimizzazione e assemblaggio dei pezzi.