Corso
modellista CAD

Il tuo sogno è lavorare nel mondo della
moda come modellista CAD?

L’Accademia Arte&Moda di Sassari ti prepara alle nuove professioni del futuro. Diventa modellista CAD 2D e 3D con la nuova tecnologia Assyst.

I corsi dell’Accademia Arte&Moda di Sassari offrono una preparazione altamente professionalizzante che consente l’inserimento immediato nel mondo del lavoro. E ora, l’ampia offerta si arricchisce di una tecnologia unica ai massimi livelli innovativi e tecnologici, in collaborazione con ASSYST, leader mondiale nella ricerca e nello sviluppo di nuovi software CAD/CAM 2D e CAD 3D per la Moda.

Questa esclusiva partnership permette di offrire ai nostri studenti strumenti sempre aggiornati e tecnologie all’avanguardia, offrendo opportunità di lavoro e crescita professionale nell’ambito della progettazione di moda. Nasce così la nuova offerta di corsi di specializzazione di altissimo profilo, dei veri e propri master esclusiva in Sardegna della nostra Accademia: Modellista CAD 2D e quella del 3D ASSYST.

Numerosi marchi prestigiosi e aziende leader della moda del lusso come Versace, Benetton, Liu Jo, Max Mara, Hugo Boss, Diesel, Yamamay e molti altri, hanno scelto le innovative tecnologie di Assyst per progettare e sviluppare le loro collezioni.

CORSI PER MODELLISTA CAD
Primo livello: Modellista Cad 2D

Ogni allievo avrà a disposizione una postazione CAD con software ASSYST e in piccoli gruppi di lavoro vengono trattate tutte le tematiche del CAD, dalla costruzione del modello, allo sviluppo taglie fino al piazzamento finale su tessuto con grande attenzione a tutte le funzioni di modifica e controllo dei modelli.

Al temine del corso e al superamento dell’esame finale, verrà rilasciato il Certificato di Master Modellista Cad 2D.

Destinatari: per essere ammessi ai Master occorre avere buone conoscenze di Modellistica/Sartoria e buone competenze nell’utilizzo del computer.


Obiettivi formativi:
 il corso si propone di preparare lo studente al mondo del lavoro e per questo abbiamo studiato un programma e una metodologia didattica finalizzati a fornire un’ottima preparazione nell’utilizzo di software CAD 2D, dalla progettazione da zero all’acquisizione e trasformazione in linee vettoriali di cartamodelli già esistenti attraverso l’utilizzo di una speciale lavagna chiamata I-DIGIT.

moda-cad-2d-sassari
moda-cad-3d-sassari

Programma di studio Modellista CAD 2D

  • Sistema Operativo
  • Anagrafe e Codifiche
  • Tacche e Fori
  • Forme Geometriche
  • Tasti Acceleratori
  • Varianti
  • Sviluppo Taglie
  • Simmetria e Taglio
  • Modifica delle Basi
  • Margini di Cucitura
  • Estrazione
  • Fusione e Creazione
  • Misurazione e Controllo
  • Stampa Modelli
  • Stampa Piazzamenti
  • Salvataggio
  • Assemblaggi

Metodologia formativa:
le lezioni si svolgeranno in aule dedicate in cui ogni operatore
avrà la possibilità di esercitarsi sulle nozioni apprese durante le lezioni

moda-cad-2d-3d-sassari

CORSI PER MODELLISTA CAD
Secondo livello: 3D ASSYST

Grazie alla prototipazione virtuale, il programma VIDYA ASSYST 3D permette di accelerare i tempi di produzione in un’azienda di moda.
Questa soluzione consente di ridurre i prototipi, effettuare lo sdifettamento del capo senza doverlo confezionare, di selezionare il tessuto e gli accessori adatti, limitando sensibilmente le fasi di progettazione e controllo.

Durante il corso gli allievi apprenderanno come utilizzare il programma di fitting virtuale e tutti i passaggi per trasformare un modello 2D in 3D, per una prototipazione ottimale. Tramite la visualizzazione 3D gli studenti dovranno imparare a verificare la vestibilità, a controllare il posizionamento del tessuto e delle proporzioni di ogni taglia.

Il corso si propone di preparare lo studente al mondo del lavoro attraverso lo svolgimento di esercizi formulati direttamente sulla base di quanto appreso nel primo livello. Ogni studente avrà a disposizione una postazione CAD 3D con software VIDYA ASSYST.

Al temine del corso e al superamento dell’esame finale, verrà rilasciato il Certificato di Master Cad 3D Assyst

corso-3D ARTIST cad moda-sassari

Programma di studio 3D Assyst

  • Costruzione del modello
  • Modifiche
  • Sviluppo
  • Assemblaggio
  • Preparazione materiali per simulazione
  • Creazione e scelta avatar
  • Assemblaggio
  • Simulazione prototipo
  • Verifica del fitting del prototipo
  • Sdifettamento e modifiche
  • Preparazione e simulazione prototipo
  • Presentazione 3D

Metodologia formativa:
Le lezioni si svolgeranno all’interno in aule dedicate in cui ogni operatore
avrà la possibilità di esercitarsi sulle nozioni fornite durante le lezioni

programma-3D ARTIST-cad-moda-sassari

IL LABORATORIO PERMANENTE DI PROGETTAZIONE:
Con l’inizio dei corsi CAD, l’Accademia Arte&Moda di Sassari inaugurerà il Laboratorio permanente di progettazione, luogo interno alla scuola in cui, una volta raggiunta la certificazione di Modellista CAD 2D e 3D, sarà possibile di lavorare a progetti propri o per conto di altre aziende attraverso il noleggio delle esclusive attrezzature dell’Accademia Arte&Moda

DURATA E VERIFICHE

Il corso ha durata totale di 10 mesi. Per entrambi i livelli, nel corso di ogni lezione, si effettuano test di verifica seguendo l’avanzamento del piano di studi, in modo da monitorare costantemente i progressi nelle competenze, il rendimento dello studente e il tempestivo recupero di eventuali punti di difficoltà.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Il modellista CAD 2D e 3D può lavorare presso aziende di moda e ditte di abbigliamento, può diventare consulente altamente specializzato per sarti, stilisti, privati che vogliano digitalizzare cartamodelli e progetti. Grazie alla vista in 3D il capo può essere modificato, rinfrescato nel taglio, rimodernato nello stile in modo pratico e senza i costi e i tempi di confezionamento. Possibilità di stage formativi presso aziende del settore.

ESAMI E CERTIFICAZIONE

Concluso il programma del corso con esito positivo, l’allievo potrà accedere all’esame finale per il conseguimento del Certificato di Modellista CAD 2D e successivamente CAD 3D, che gli permetterà di candidarsi nel mondo del lavoro come professionista altamente qualificato.

CAD: acronimo di Computer-Aided Design (progettazione assistita da elaboratore). È una famiglia di procedure e software di tipo vettoriale,
utilizzati per il disegno architettonico, meccanico e ora anche nel campo della progettazione moda.

 

CAM: acronimo di Computer-Aided Manufacturing (realizzazione assistita da elaboratore), un’interfaccia grafica che acquisisce i dati direttamente dal
modello 3D geometrico CAD e li organizza e struttura per gli applicativi di Controllo Numerico (NC), che controllano il movimento degli strumenti che a loro volta governano la realizzazione degli oggetti progettati.

 

DISEGNO VETTORIALE: le forme vengono modellate attraverso calcoli matematici. Le immagini vettoriali possono essere
ingrandite o ridotte senza perdita di definizione. Un’immagine vettoriale di dimensioni notevoli, occupa comunque poco spazio su disco.
FITTING: raccordo, montaggio, ottimizzazione e assemblaggio dei pezzi.