Il corso di Plissé Origami offre un’opportunità unica per esplorare e apprendere l’antica arte della pieghettatura dei tessuti, ispirandosi alla maestria di Issey Miyake. Attraverso un approccio pratico e creativo, i partecipanti impareranno a creare forme e strutture innovative che trasformano il tessuto in opere d’arte indossabili. Il plissé origami combina tecniche tradizionali e contemporanee, permettendo di ottenere effetti tridimensionali e dinamici, ideali per ogni tipo di progetto di moda, accessorio o decorazione.
Durata:
12 ore
Obiettivi del Corso:
1. Apprendimento Tecnico:
Introdurre i partecipanti alle tecniche fondamentali del plissé e dell’origami applicate ai tessuti, con focus su pieghe, cuciture e finiture.
2. Creatività e Design:
Stimolare la creatività e l’innovazione, incoraggiando i partecipanti a sperimentare con forme e volumi per creare pezzi unici.
3. Ispirazione al Design:
Analizzare le opere di Issey Miyake e altre influenze nel campo del design tessile, comprendendo come tradizione e innovazione si possano intrecciare.
4. Progetto Finale:
Guidare i partecipanti nella realizzazione di un progetto personale, dove applicheranno le tecniche apprese per creare un proprio pezzo di plissé origami.
Destinatari:
Il corso è aperto a tutti, senza limiti di esperienza pregressa.
È particolarmente indicato per:
– Designer di moda e tessuti che desiderano ampliare le proprie competenze.
– Studenti di moda e design interessati a esplorare nuove tecniche di modellazione dei tessuti.
– Appassionati di cucito e artigianato che vogliono scoprire un nuovo modo di lavorare con i tessuti.
– Chiunque desideri esprimere la propria creatività attraverso l’arte della pieghettatura.
Metodologia:
Il corso prevede lezioni teoriche e pratiche, con dimostrazioni dal vivo e esercitazioni individuali e di gruppo. I partecipanti avranno accesso a materiali e strumenti per sperimentare e creare liberamente.